top of page

L'origine del gelato artigianale

  • A. Claudio Gattei
  • 22 apr 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

C'è chi sostiene che l'origine del gelato si perda nella notte dei tempi, chi invece è pronto a fare autocelebrazione di sé assegnandosene la paternità. Ma con un po' di attenzione è possibile risalire a quello che può essere considerato il padre di tutti i gelati.

Anno 1686, Parigi. Francesco Procopio De' Coltelli, siciliano di Acitrezza (Catania), apre il primo caffé della città con il nome di Café Procope. Già sul finire del 17° secolo, grazie all'invenzione di un italiano, è possibile degustare una crema gelata molto simile ad un sorbetto, che può essere considerato il progenitore del gelato moderno. In poco tempo il prodotto fa la fortuna del Café Procope e del suo fondatore.

Il vecchio caffé è stato in seguito trasformato, e oggi è uno dei ristoranti più famosi e alla moda della città. Anche il suo nome non è più quello di un tempo: il "Restaurant Le Procope" si trova al numero 13 di Rue de l'Ancienne Comédie.

Se vi capita di fare un salto a Parigi andate a visitarlo: ne vale veramente la pena.

Kiwi popsicle

 
 
 

Commenti


Post in evidenza
!
Post recenti
Archivio
Tag
Seguici
  • Facebook - Grey Circle
  • Twitter - Grey Circle
  • Google+ - Grey Circle
  • Pinterest - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Google+ - White Circle
  • Pinterest - White Circle
  • Instagram - White Circle

Consigliato su

Roma - Via Andrea Doria 53/b (zona Prati-Trionfale)

Dal lunedì al venerdi ore 10-24, sabato e domenica ore 12-24

Tel. 06 83524732

2015 © Copyright - Geliamo s.r.l. - P. IVA 13095291004 - All Right Reserved

bottom of page